I vantaggi della tutela del cyber risk per l’azienda

I benefici e le finalità
Cos’è il cyber risk
Secondo l’Institute of Risk Management, per cyber risk o rischio informatico si fa riferimento a qualsiasi rischio di perdita finanziaria, distruzione o danno alla reputazione di un’organizzazione dovuta ad un malfunzionamento del sistema informativo.
Il cyber risk è un rischio concreto che può colpire le imprese in diverse forme, perciò deve essere affrontato in maniera sistematica e con una strategia ben definita. A tal fine, occorre considerare il rischio cyber valutando sia le tecnologie, sia la noncuranza (volontaria o meno) dei dipendenti, causa numero uno della vulnerabilità informatica nelle imprese.
L’attacco informatico rappresenta un argomento molto dibattuto nel 2021: secondo quanto riportato dal World Economic Forum, a partire dall’anno 2019 gli attacchi informatici rappresentano uno dei cinque più pericolosi scenari di rischio con maggiore probabilità di accadimento.
Alcuni dati
Cyber risk: la lotta quotidiana per le aziende
I problemi di sicurezza informatica stanno diventando una lotta quotidiana per le aziende. La maggior parte di esse, infatti, dispone di dati non protetti e di pratiche di sicurezza informatica inadeguate.
Si prevede che il mercato mondiale della sicurezza informatica raggiungerà i 170,4 miliardi di dollari nel 2022. (fonte rapporto Clusit ottobre 2021)
