I vantaggi del TFM per l’azienda e per l’amministratore

TFM

I benefici e le finalità

Cos’è il Trattamento di Fine Mandato

Il TFM è uno strumento molto poco utilizzato nelle PMI italiane, nonostante indubbi vantaggi per le aziende. Probabilmente ciò è dovuto al fatto che è ancora uno strumento poco conosciuto. Il TFM, conosciuto anche come Indennità di Cessazione di Carica o Trattamento di Fine Mandato, è un’indennità prevista a favore degli amministratori di società, da erogarsi alla cessazione del rapporto.

Il TFM rappresenta a tutti gli effetti un accantonamento di una parte del compenso annuale dell’Amministratore effettuato dall’Azienda. La finalità del TFM è quella di costituire un capitale da liquidare al momento della cessazione del rapporto di lavoro. La logica che segue l’erogazione del TFM è la stessa del TFR accantonato per dipendenti, ma i due istituti sono molto diversi in virtù della natura stessa del rapporto di lavoro.

Aspetti fiscali

Regolamentazione del TFM

Il TFM rappresenta una forma di “retribuzione differita” e per questo motivo gode di un trattamento fiscale favorevole previsto dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi (D.P.R. 917/86).

Cosa si intende per retribuzione differita? L’ accantonamento per il TFM presuppone la rinuncia ad una parte del reddito oggi che sarà percepita domani, esattamente come succede per il TFR dei dipendenti. Per questo quota destinata al TFM ed accantonata annualmente è interamente deducibile dal reddito d’impresa, mentre, al termine del rapporto professionale, i destinatari della liquidazione maturata e cioè gli Amministratori, godranno della tassazione separata.

TFM

Richiedi una consulenza assicurativa e patrimoniale gratuita

Altri servizi per le Aziende

Cyber risk

Il cyber risk è il rischio di incorrere in perdite economico/finanziarie a seguito del verificarsi di eventi accidentali o di azioni dolose inerenti i sistemi informatici

Tutela dei ruoli chiave

Le figure chiave hanno un ruolo fondamentale nell’azienda e spesso sono difficilmente sostituibili. Per questo rappresentano un patrimonio aziendale da tutelare

Gestione del TFR

Il TFR o è spesso usato dalle aziende come “autofinanziamento”; una polizza TFR, tuttavia, offre enormi vantaggi economici, di cui le aziende spesso non ne sono a conoscenza