Nelle polizze vita il contratto di assicurazione è preceduto da una proposta di assicurazione, ovvero una richiesta, su modello predisposto dalla compagnia di assicurazione, con la quale il contraente chiede alla compagnia di valutare e accettare il rischio legato alla vita dell’assicurato.
Questo processo dà quindi luogo a una fase preliminare, durante la quale il contraente può avvalersi della facoltà di revocare la suddetta proposta. La revoca si intende effettiva nel momento in cui la compagnia comunica l’avvenuta accettazione della stessa. Se invece le parti hanno sottoscritto il contratto, il contraente può comunque esercitare il diritto di recesso dal contratto di assicurazione, entro il termine massimo di trenta giorni dal momento in cui è stato informato della sua conclusione.