Warren Buffett: la sua biografia

Come molti sapranno, Warren Buffett è l’investitore, imprenditore e filantropo di maggior successo della storia (leggi la sua biografia).

La sua sorprendente abilità negli investimenti finanziari, nel predire guadagni e perdite gli ha fruttato un cospicuo guadagno così da diventare uno degli uomini più ricchi al mondo.

Meglio conosciuto con il nome “Oracolo di Omaha”, Buffett è riuscito a trasformare una piccola azienda tessile, la Berkshire Hathaway, in una grande holding che controlla alcune delle più grandi aziende statunitensi.

Warren Buffett: 7 regole d’oro

Come avere successo negli investimenti secondo Warren Buffett

Warren Buffett, nel corso della sua fiorente carriera, ha concepito le 7 regole d’oro per avere successo nel mondo degli investimenti. Vediamole insieme.

Regola #1: investire non è complicato, ma devi valutare su cosa stai investendo.

Quello di cui un investitore ha bisogno è la capacità di valutare correttamente le attività selezionate. Non bisogna essere un esperto di ogni tipo di investimento, ma soltanto essere in grado di agire in base alla propria sfera di competenza.”

Se si è neofiti nel mondo della finanza o ancora inesperti, è sempre meglio partire dalla base. Per non sbagliare bisogna investire in prodotti facili e di nostra conoscenza.

Regola #2: se stai comprando azioni, non dovresti volere che i prezzi continuino a salire.

Meglio acquistare quando il prezzo delle azioni è ancora basso, cosi da avere la possibilità che il proprio investimento possa crescere nell’arco del tempo.

Regola #3: puntare sul lungo periodo lasciando da parte gli entusiasmi passeggeri.

Meglio valutare un investimento sul lungo periodo e poi acquistare.

Regola #4: Non risparmiare quello che ti rimane dai consumi, ma consuma quello che ti rimane dopo aver risparmiato.

Il consiglio di Mr. Buffett è quello di mettere da parte i propri risparmi e spendere quello che ci resta in tasca. Anche partendo con pochi euro a settimana.

Regola #5: il prezzo è quello che paghi, il valore è ciò che ottieni.

Il valore di un titolo non sempre rispecchia il valore dell’azienda. Spesso il valore sul mercato di queste attività non varia finché i fondamentali delle attività non sono forti.

Regola #6: non farti influenzare dal gregge.

“Il rendimento diminuisce quando il moto degli investitori aumenta” cit.

Regola #7: mercati azionari hanno sempre superato le crisi.

Nonostantre tutte le crisi il mondo della finanza è sempre riuscito a rialzarsi.

Conclusioni

Attraverso le 7 regole di Warren Buffett sarà più semplice entrare nel mondo degli investimenti.

Per questo motivo, grazie la figura del consulente patrimoniale indipendente potrete assicurarti un investimento redditizio, studiato e costruito in base alle tue esigenze.

Warren Buffett: la sua biografia

Come molti sapranno, Warren Buffett è l’investitore, imprenditore e filantropo di maggior successo della storia (leggi la sua biografia).

La sua sorprendente abilità negli investimenti finanziari, nel predire guadagni e perdite gli ha fruttato un cospicuo guadagno così da diventare uno degli uomini più ricchi al mondo.

Meglio conosciuto con il nome “Oracolo di Omaha”, Buffett è riuscito a trasformare una piccola azienda tessile, la Berkshire Hathaway, in una grande holding che controlla alcune delle più grandi aziende statunitensi.

Warren Buffett: 7 regole d’oro

Come avere successo negli investimenti secondo Warren Buffett

Warren Buffett, nel corso della sua fiorente carriera, ha concepito le 7 regole d’oro per avere successo nel mondo degli investimenti. Vediamole insieme.

Regola #1: investire non è complicato, ma devi valutare su cosa stai investendo.

Quello di cui un investitore ha bisogno è la capacità di valutare correttamente le attività selezionate. Non bisogna essere un esperto di ogni tipo di investimento, ma soltanto essere in grado di agire in base alla propria sfera di competenza.”

Se si è neofiti nel mondo della finanza o ancora inesperti, è sempre meglio partire dalla base. Per non sbagliare bisogna investire in prodotti facili e di nostra conoscenza.

Regola #2: se stai comprando azioni, non dovresti volere che i prezzi continuino a salire.

Meglio acquistare quando il prezzo delle azioni è ancora basso, cosi da avere la possibilità che il proprio investimento possa crescere nell’arco del tempo.

Regola #3: puntare sul lungo periodo lasciando da parte gli entusiasmi passeggeri.

Meglio valutare un investimento sul lungo periodo e poi acquistare.

Regola #4: Non risparmiare quello che ti rimane dai consumi, ma consuma quello che ti rimane dopo aver risparmiato.

Il consiglio di Mr. Buffett è quello di mettere da parte i propri risparmi e spendere quello che ci resta in tasca. Anche partendo con pochi euro a settimana.

Regola #5: il prezzo è quello che paghi, il valore è ciò che ottieni.

Il valore di un titolo non sempre rispecchia il valore dell’azienda. Spesso il valore sul mercato di queste attività non varia finché i fondamentali delle attività non sono forti.

Regola #6: non farti influenzare dal gregge.

“Il rendimento diminuisce quando il moto degli investitori aumenta” cit.

Regola #7: mercati azionari hanno sempre superato le crisi.

Nonostantre tutte le crisi il mondo della finanza è sempre riuscito a rialzarsi.

Conclusioni

Attraverso le 7 regole di Warren Buffett sarà più semplice entrare nel mondo degli investimenti.

Per questo motivo, grazie la figura del consulente patrimoniale indipendente potrete assicurarti un investimento redditizio, studiato e costruito in base alle tue esigenze.

Richiedi una consulenza gratuita

Continua a leggere